Sono

Breve presentazione, su chi penso di essere (oltre a varie vite attribuite).  Nata nel 1975, ho trascorso l’infanzia nella ridente Valle di Inzino a Gardone Val Trompia. Dopo le scuole dell’obbligo, le superiori a Sarezzo e l’università a  Milano. Vivo a Sarezzo. Lavoro come segretaria e collaboro con la testata “Bresciaoggi”. Ho pensato però che potermi esprimere al meglio e soddisfare la mia curiosità e voglia di conoscere,  fosse meglio avere un qualcosa di mio, come un sito. Sono sanamente curiosa, ho voglia di scoprire cose nuove; ho parecchi interessi, leggere, viaggiare, scrivere, cucinare. E anche un po’ sognare. Amo la musica, quella emozionante, che ti regala energia, positività non importa se recente o del passato.. Amo altrettanto il silenzio, che sa regalarmi casa mia la sera mentre cucino e ripenso un po’ a com’è andata la giornata, o mentre sei in montagna.  Qualcuno dice che sono pazza. Ma meglio pazzi che noiosi. Non vivo a metà, accontentandomi. Sono molto diretta e pragmatica. Una delle mie frasi preferite: “La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!” Johnny Depp  – Il cappellaio matto

Alcune precisazioni, non si tratta di un sito ove postare lamentele, per quelle ci sono gli uffici preposti, come gli Uffici relazioni con il pubblico o il ricevimento al pubblico con gli amministratori. Non amo le chiacchere da bar… Solo dopo aver presentato lamentele nei luoghi preposti preferirei essere contattata.

Non conosco tutto ciò che mi circonda, eventi, problemi e realtà varie, se avete qualcosa di interessante da segnalare vi invito a farlo all’indirizzo mail info@laurapiardi.it

La sezione dedicata ai viaggi, vuol essere soltanto uno spunto, un aiuto o idea di percorso. Ma non è un agenzia di viaggio. I viaggi postati possono risalire a qualche anno prima o essere esperienze di amici. Per cui se si decide di cogliere qualche suggerimento, verificare con gli uffici turismo che le indicazioni riportate siano ancora valide (per esempio i city pass ecc). Inoltre se si viaggia in autonomia, all’estero in particolar modo, è buona cosa registrarsi al sito della Farnesina http://www.viaggiaresicuri.it  che riporta notizie relative alla situazione dei diversi stati ed ove possibile registrarsi per segnalare la propria presenza in uno stato estero.