Il bresciano Cristian Raggi imprenditore e CEO della Raggi Lampadari Creations al Crocevia di Sarezzo e presidente del dipartimento regionale delle attività produttive al suo sesto mandato, si è lanciato in una nuova sfida. Un progetto no profit “Piazza Lombardia. Le vetrine dell’eccellenza” sostenuto da una madrina eccezionale Valeria Marini, che ha abbracciato a tutto tondo la proposta di Raggi, dandone visibilità sui suoi social. La Marini, non è nuova a sostenere le attività di Raggi, dimostrando sempre una squisita sensibilità alle proposte filantropiche. “Volevo lasciare qualcosa di concreto- ha spiegato Raggi- uno strumento utile a sostenere gli imprenditori. Il nostro territorio e la Lombardia sono stati colpiti duramente dal Covid sia in termini di perdite di vite umane che dal punto di vista economico. In molti rischiano di non farcela. Mentre ero a casa ho pensato molto, mettendomi nei panni anche di altri imprenditori, e ho voluto portare avanti una misura di supporto concreto per rendere maggiormente visibili le attività di eccellenza della nostra regione. Durante il lockdown di marzo, (da buon bresciano non ha perso tempo ndr) stimolato dalla voglia di rinascere, ho pensato di mettere in rete attraverso un sito on line, riunendole, le eccellenze, come fosse una grande piazza attorniata da vetrine e ove ognuno mette a disposizione la propria abilità, e porta in piazza le sue conoscenze. Si va dall’azienda agricola con prodotti del territorio, al designer di Versace, agli incisori, al calzolaio artigianale, alla fondazione Mazzoleni che promuove artisti emergenti e molto altro”. Sul sito www.piazzalombardia.it gli artigiani o le piccole realtà presentano i frutti del loro lavoro, corredati da immagini e breve presentazione. E’ possibile poi contattarli direttamente. Ad oggi le aziende presenti sono oltre una cinquantina, ma entro fine mese saranno un centinaio. La scelta è caduta su piccole realtà, con i loro prodotti di nicchia magari non dai nomi altisonanti, ma che propongono prodotti meravigliosi, e non sulle multinazionali. A supportare Raggi un team di professionisti di varia estrazione, che ha dato l’input alla piattaforma. “Stiamo pensando- ha aggiunto Raggi ad inserire una sezione eventi, in cui inserire i vari appuntamenti promossi dalle aziende aderenti. Più in la quando sarà possibile ci sarà anche un evento a cui parteciperà Valeria Marini. Inoltre coinvolgeremo la Regione, che già si sta dimostrando interessata al progetto”. A Piazza Lombardia si lavora già dalla scorsa primavera, un lavoro gratuito, per sostenere le eccellenze dell’economia lombarda.
