Vista la stagione, e la possibilità di procurarsi ancora agrumi (con buccia edibile, quindi commestibile) un’idea per utilizzare le bucce è il liquore agli agrumi.
Una sorta di limoncello, ma con l’aggiunta di qualche agrume in più. Servono, le bucce di 2 arance, 2 limoni, 3 di mandarini. Una volta lavata la frutta, va sbucciata usando il pelapatate ed evitando il più possibile la parte bianca. Mettere le bucce a macerare in un vaso ermetico, con mezzo litro d’alcol puro per 15 giorni. Trascorso il tempo necessario affinchè le bucce rilascino le loro essenze, si passa alla fase filtraggio. Innanzitutto, sciogliere in mezzo litro d’acqua 400 grammi di zucchero. Una volta che lo zucchero è sciolto, filtrare l’alcool eliminando le scorze degli agrumi ed aggiungerlo ad acqua e zucchero. Lasciare raffreddare il liquore e imbottigliare. Trascorsi una quindicina di giorni, il liquore è pronto da consumare. Meglio se freddo.
Se ritenete troppo alcoolico il liquore, per renderlo più gradevole, è possibile modificare le quantità: 400 ml di alcool in cui macereranno le bucce. E sciogliere lo zucchero in 600 ml di acqua. Con la frutta, se non si desidera consumarla, si può realizzare un’ottima confettura.