Archivi del mese: Marzo 2021
Sarezzo ed i giochi inclusivi
A Sarezzo al parco Donatori di Sangue di via Antonini, sono arrivati i giochi inclusivi per i ragazzi diversamente abili, ma fruibili da tutti. Il totale lavori è stato di 41 mila euro, di cui 30 mila euro a fondo … Continua a leggere
Incontro online 24 marzo sul tema “Ritiro sociale in adolescenza e Hikikomori”
La cooperativa Mistral di Brescia, propone mercoledì 24 marzo alle 18 incontro informativo per genitori, insegnanti ed educatori.La tematica verterà su “Ritiro sociale in adolescenza e Hikikomori”la condizione di isolamento volontario tra gli adolescenti. Possibili cause ed effetti della sindrome Hikikomori … Continua a leggere
Il 25 marzo corso on – line “Simulare per innovare:Progettare, produrre e sorvegliare prodotti e processi con la simulazione numerica”
L’Officina Liberty di Gardone Val Trompia,CSMT in collaborazione con AQM e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli Studi di Brescia propongono giovedì 25 marzo alle 9 un seminario gratuito online dal titolo “Simulare per innovare:Progettare, produrre e sorvegliare prodotti e processi … Continua a leggere
Il Vescovo visita Lodrino
ll Vescovo di Brescia monsignor Pierantonio Tremolada sta visitando tuttele Parrocchie della Diocesi nel primo primo giorno di primavera il 21 marzo, ha celebrato una messa anche a Lodrino, accompagnato dal Vicario Episcopale don Leonardo Farina. La popolazione, pur con tutte le … Continua a leggere
Civitas continua il suo impegno a fianco di adolescenti e famiglie
In questo difficile momento, Civitas resta a fianco di giovani e famiglie con iniziative specifiche. È in crescita il numero dei ragazzi che si rivolgono ai consultori adolescenti per chiedere supporto psicologico. Bambini e i ragazzi sono tra quelli che … Continua a leggere
Da Brescia al Brasile. Curiosità proposta dalle guide di Scopribrescia, Laura ed Elena
Cari amici di Scopri Brescia,in quest’anno travagliato abbiamo sentito la mancanza di tante cose,spesso anche solo di quelle “piccole cose” che hanno sempre fatto partedella nostra quotidianità e che in fondo sono “il sale della vita”:incontrarsi senza limiti né barriere … Continua a leggere